Edizione: 2025
Pagine: 384
Collana: Economica Laterza [1084]
ISBN carta: 9788858157374
ISBN digitale: 9788858158401
Argomenti:

La guerra del silenzio

Pio XII, il nazismo, gli ebrei
Andrea Riccardi
€ 14,00
Disponibile dal 18/04/2025

Bookdealer AMAZONIBS
€ 9,99
Disponibile dal 18/04/2025

IBSAMAZON

Oggi che la ‘storia’ è spesso brandita come arma di questa o quella causa che si pretende assolutamente giusta, Andrea Riccardi ha scritto un importante libro di storia senza virgolette.
Lucio Caracciolo, “la Repubblica”

La guerra del silenziorappresenta certamente il culmine degli studi condotti nel corso di molti anni dall’autorevole storico Andrea Riccardi ed è un’opera destinata a far discutere.
Donatella Di Cesare, “L’Espresso”

Pio XII è una figura controversa. Da un lato protagonista di azioni riconosciute a tutela delle vittime del nazifascismo, in particolare nei mesi drammatici dell’occupazione di Roma; dall’altro accusato per i troppi ‘silenzi’ a fronte delle notizie drammatiche che arrivavano in Vaticano, già dal 1939, dai territori occupati da Hitler, a partire dalla Polonia.
Andrea Riccardi ricostruisce la storia e le ragioni di quei silenzi, avvalendosi di una ricca documentazione consultabile per la prima volta.

Un’originale ricostruzione dell’atteggiamento del Vaticano nei confronti del nazismo negli anni drammatici del secondo conflitto mondiale e una riflessione sul ruolo e sulle responsabilità di Pio XII.

Edizione: 2025
Pagine: 384
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858157374

L'autore

Andrea Riccardi

Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, è storico del mondo contemporaneo e in particolare del cristianesimo. Per Laterza ha pubblicato: Pio XII(a cura di); Le Chiese di Pio XII (a cura di); Il Vaticano e Mosca 1940-1990; Intransigenza e modernità. La Chiesa cattolica verso il terzo millennio; Islam e Occidente. Riflessioni per la convivenza (con M. Camdessus, J. Daniel e U. Eco); Pio XII e Alcide De Gasperi. Una storia segreta; Convivere; L’inverno più lungo. 1943-44: Pio XII, gli ebrei e i nazisti a Roma; La strage dei cristiani. Mardin, gli armeni e la fine di un mondo; Il cristianesimo al tempo di papa Francesco (a cura di); La Chiesa brucia. Crisi e futuro del cristianesimo; Oltre il male (con E. Bruck).

Scopri l'autore