
Edizione: 2002, III rist. 2006
Pagine: 168
Collana: Economica Laterza [242]
ISBN carta: 9788842065661
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Scienze della comunicazione, Linguistica e semiotica
Pagine: 168
Collana: Economica Laterza [242]
ISBN carta: 9788842065661
Argomenti: Attualità culturale e di costume, Scienze della comunicazione, Linguistica e semiotica
La Terza Fase
Forme di sapere che stiamo perdendo
Come la trasformazione della strumentazione tecnica modifica il nostro modo di pensare? Quali forme di sapere stiamo perdendo per effetto di questo cambiamento? Domande che Raffaele Simone si pone in un bellissimo libro. Umberto Galimberti, «la Repubblica»
Questo libro è un piccolo capolavoro di onestà ed eleganza argomentativa. Alfonso Berardinelli, «Corriere della Sera»
Stiamo passando da una forma di sapere ad un'altra e in questo passaggio non solo si acquisiscono nuovi vantaggi ma si subiscono evidenti perdite. Raffaele Simone ha riassunto questa tesi in un libro agile ed efficace. Marco Belpoliti, «Tuttolibri»
Questo libro è un piccolo capolavoro di onestà ed eleganza argomentativa. Alfonso Berardinelli, «Corriere della Sera»
Stiamo passando da una forma di sapere ad un'altra e in questo passaggio non solo si acquisiscono nuovi vantaggi ma si subiscono evidenti perdite. Raffaele Simone ha riassunto questa tesi in un libro agile ed efficace. Marco Belpoliti, «Tuttolibri»
Edizione: 2006
Pagine: 168
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842065661
Pagine: 168
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842065661