Edizione: 2022
Pagine: Array
Collana: Storia e Società
ISBN carta: 9788858147962
ISBN digitale: 9788858146699
Argomenti: Attualità politica ed economica, Storia contemporanea, Storia d'Italia

Passatopresente

Alle origini dell'oggi 1989-1994
Simona Colarizi

Nel 1992, trent’anni fa, cominciava il crollo della prima Repubblica e il passaggio alla seconda. Convenzionalmente si ritiene che questo passaggio sia stato legato alle inchieste di Mani pulite e alla decimazione per corruzione di un’intera classe politica. In realtà, i fattori che portarono a questa caduta furono molteplici e questo libro, per la prima volta, li analizza nel loro insieme.

Edizione: 2021
Pagine: Array
Collana: Storia e Società
ISBN: 9788858147962

L'autore

Simona Colarizi

Simona Colarizi è professore emerito di Storia contemporanea all’Università di Roma La Sapienza. Tra le sue pubblicazioni, Storia del Novecento italiano (Milano 2000). Per Laterza, tra l’altro: Dopoguerra e fascismo in Puglia. 1919-1926 (1971); L’Italia antifascista dal 1922 al 1940 (a cura di, 1977); L’opinione degli italiani sotto il regime. 1929-1943 (1991); Biografia della Prima Repubblica (1996); La cruna dell’ago. Craxi, il partito socialista e la crisi della Repubblica (con M. Gervasoni, 2005); Un paese in movimento. L’Italia negli anni Sessanta e Settanta (2019);Passatopresente. Alle origini dell’oggi 1989-1994 (2022).

Scopri l'autore