
Edizione: 2004
Pagine: 316
Collana: Economica Laterza [343]
ISBN carta: 9788842074939
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi
Pagine: 316
Collana: Economica Laterza [343]
ISBN carta: 9788842074939
Argomenti: Filosofia contemporanea: storia e saggi
Brevissime teorie
Saltabeccando da un libro a un film, da un episodio di cronaca all'analisi di un quadro a una polemica intellettuale di lungo periodo, Savater può dare finalmente corso alla sua vena di grande dilettante, nell'accezione stendhaliana del termine. E quello che potrebbe sembrare soltanto un insieme di materiali diversi lascia intravedere una trama ben precisa: trama disegnata da un giornalista sui generis, simile a un philosophe che può essere apparentato a quella tradizione di illuminismo scettico francese che da Montaigne passa per Voltaire e conduce poi a Camus e da ultimo a Cioran. Franco Marcoaldi, "la Repubblica"
Un libro scritto in punta di penna, acuto come ci ha abituati Savater. Bruno Arpaia, "Il Sole 24 Ore"
Un libro scritto in punta di penna, acuto come ci ha abituati Savater. Bruno Arpaia, "Il Sole 24 Ore"
Edizione: 2004
Pagine: 316
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842074939
Pagine: 316
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788842074939