
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN carta: 9788858124338
ISBN digitale: 9788842082293
Argomenti: Storia medievale
Il corpo nel Medioevo
«La concezione del corpo, il suo spazio nella società, la sua presenza nell’immaginario e nella realtà hanno subìto mutamenti in tutte le società storiche. Dallo sport dell’antichità greco-romana all’ascetismo monastico e allo spirito cavalleresco del Medioevo, dove si ha una trasformazione nel tempo, vi è storia. La storia del corpo nel Medioevo è dunque parte essenziale della sua storia globale.»
Allo studio della storia non vi sono ingressi riservati, le sue porte sono aperte a qualsiasi tema. Il corpo è uno di questi, ma con Jacques Le Goff che tratta Il corpo nel Medioevo rischi non se ne corrono. Lo studioso traccia il percorso storico essenziale attraverso il quale il Medioevo trasforma la corporeità antica nell’esperienza moderna della fisicità: uno scopo certamente conseguito. Giuseppe Galasso, “Corriere della Sera”
<a href="http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=11805" _cke_saved_href="http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=11805" target="blank" "="">Il consiglio di lettura di Filippo Ceccarelli su Repubblica TV
Pagine: Array
Collana: Economica Laterza
ISBN: 9788858124338