Andrea Giardina - Giovanni Sabbatucci - Vittorio Vidotto

Profili storici XXI secolo

Le ragioni della storia
Storia - II biennio e V anno
Leggi tutto
Questa offerta corrisponde alla tipologia ministeriale B
Profili storici XXI secolo

vol. 1. 1000-1650

ISBN: 9788842118350
Edizione: 2021, II rist. 2024
Pagine: 746

€ 36,90
Profili storici XXI secolo

vol. 1. 1000-1650

ISBN: 9788842118978
Edizione: 2021, II rist. 2023
Pagine: 746

con Guida all'Educazione civica, pp. 284

€ 37,90
Profili storici XXI secolo

vol. 2. 1650-1900

ISBN: 9788842118367
Edizione: 2021, II rist. 2024
Pagine: 748

€ 38,90
Profili storici XXI secolo

vol. 3. 1900-Oggi

ISBN: 9788842118374
Edizione: 2021, II rist. 2024
Pagine: 992

con CLIL History Activities per il V anno, pp. 96

€ 39,90
Questa offerta corrisponde alla tipologia ministeriale C
Profili storici XXI secolo

vol. 1. 1000-1650

ISBN: 9788842118626
Edizione: 2021

con Guida all'Educazione civica (PDF)

€ 26,99

Profili storici XXI secolo

vol. 2. 1650-1900

ISBN: 9788842118633
Edizione: 2022

€ 26,99

Profili storici XXI secolo

vol. 3. 1900-Oggi

ISBN: 9788842118640
Edizione: 2023

con CLIL History Activities per il V anno (PDF)

€ 27,99

Contenuti DIGITALI

Libro più Internet
Vai alle risorse

I contenuti digitali del manuale, utili per lo studio e la Didattica Digitale Integrata presenti sul sito www.laterzalibropiuinternet.it sono:

  • Videolezioni d'Autore. Lezioni di Storia Laterza
  • Videolezioni d'autore. L'Autore e l'Editore. Storia II biennio e V anno
  • Lezioni attive, PPT per il ripasso e per la lezione
  • Test interattivi
  • Laboratori Flipped classroom
  • Audiosintesi per tutti i capitoli
  • Lezioni di storia BES ad alta leggibilità per tutti i capitoli
  • Storia e educazione ambientale con Laboratorio
  • Eventi chiave e Personaggi
  • Il Libro
  • Documenti e Storiografia
  • Atlante storico
  • Focus
  • Storia e...
  • Laboratorio dello storico
  • Podcast in lingua inglese per il CLIL 
  • Biblioteca digitale Laterza

Per il docente:

  • Podcast Lezioni di Storia Laterza, dal Medioevo a oggi
  • Materiali per la didattica e la verifica

I contenuti digitali integrativi sono richiamati nel testo a stampa e direttamente raggiungibili dal manuale digitale.

Con diBooK i manuali digitali Laterza sono fruibili su tutti i dispositivi online e offline, sincronizzabili, accessibili. Grazie a diBooK studenti e docenti possono fruire direttamente dei contenuti digitali di Libro più Internet, accedere all'Aula digitale e leggere tutti gli ebook della Biblioteca digitale.

I Materiali per la didattica e la verifica offrono, oltre all’introduzione alle caratteristiche chiave de...

Andrea Giardina - Giovanni Sabbatucci - Vittorio Vidotto

Profili storici XXI secolo

Le ragioni della storia

Materiali per la didattica e la verifica

ISBN: 9788842118381
Edizione: 2021
Pagine: 400

Gli autori

Andrea Giardina

Andrea Giardina è professore emerito di Storia romana alla Scuola Normale Superiore di Pisa, socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei e membro del suo consiglio di presidenza. Per Laterza ha curato L’uomo romano, Roma antica e Storia mondiale dell’Italia ed è autore di L’Italia romana. Storie di un’identità incompiuta e Il mito di Roma. Da Carlo Magno a Mussolini (con A. Vauchez).

Scopri l'autore

Giovanni Sabbatucci

Giovanni Sabbatucci ha insegnato Storia contemporanea nelle Università di Macerata e di Roma La Sapienza. Per Laterza ha curato , con Vittorio Vidotto, una Storia d'Italia in 6 volumi (1994-1999) ed è autore, tra l'altro, di Il riformismo impossibile (1991), Il trasformismo come sistema (2003) e Partiti e culture politiche nell'Italia unita (2014).

Scopri l'autore

Vittorio Vidotto

Vittorio Vidotto ha insegnato Storia contemporanea all’Università di Roma La Sapienza. Tra le sue pubblicazioni per Laterza: Roma capitale (a cura di, 2002); Italiani/e (2005); Roma contemporanea (nuova edizione 2006); Atlante del Ventesimo secolo (a cura di, 4 volumi, 2011); Storia d’Italia in 100 foto (con E. Gentile, S. Colarizi, G. De Luna e M. Fugenzi, 2017); 20 settembre 1870.

Scopri l'autore
-->