Massimo Montanari

Competenza Storia

Politica Economia Innovazioni
Storia - II biennio e V anno
Leggi tutto
Questa offerta corrisponde alla tipologia ministeriale B
Competenza Storia

vol. 3 1900-oggi

ISBN: 9788842114932
Edizione: 2016
Pagine: 638

€ 30,90
Questa offerta corrisponde alla tipologia ministeriale C
Competenza Storia

vol. 3 1900-oggi

ISBN: 9788842115120
Edizione: 2018

€ 21,99

Contenuti DIGITALI

Libro più Internet
Vai alle risorse

contenuti digitali presenti sul sito www.laterzalibropiuinternet.it sono:

  • Schede Per approfondire (esempio)
  • Schede Discussione storiografica, con introduzione al tema e due passi storiografici a confronto (esempio)
  • Audiosintesi delle lezioni (esempio)
  • Test interattivi

Per il docente:

  • Podcast Lezioni di storia Laterza, dal Medioevo a oggi (esempio)
  • Materiali per la didattica e la verifica

I contenuti digitali integrativi sono direttamente raggiungibili dal Manuale digitale.

Tutti i contenuti integrativi sono trasferibili nell’Aula digitale, una piattaforma di apprendimento e fruizione con funzione di caricamento, scambio, condivisione di contenuti diversi (reperibili in Rete, personali, autoprodotti), didattica interattiva.
Nell’Aula digitale è inoltre attiva la Biblioteca digitale, un servizio esclusivo Laterza per leggere in streaming una selezione di eBook dal Catalogo Laterza.

Con diBooK i manuali digitali Laterza sono fruibili su tutti i dispositivi online e offline, sincronizzabili, accessibili. Grazie a diBooK studenti e docenti possono fruire direttamente dei contenuti digitali di Libro più Internet, accedere all'Aula digitale e leggere tutti gli ebook della Biblioteca digitale.

Per il docente

...
Massimo Montanari

Competenza Storia

Politica Economia Innovazioni

Materiali per la didattica e la verifica

ISBN: 9788842115281
Edizione: 2016

Gli autori

Massimo Montanari

Massimo Montanari insegna Storia dell’alimentazione all’Università di Bologna, dove ha fondato il Master “Storia e cultura dell’alimentazione”. Per Laterza ha pubblicato, tra l’altro: Alimentazione e cultura nel Medioevo; Convivio (3 volumi); Il pentolino magico; Storia dell’alimentazione (curata con J.-L. Flandrin); La cucina italiana (con A. Capatti); Storia medievale; Il cibo come cultura; Il formaggio con le pere. La storia in un proverbio; Il riposo della polpetta e altre storie intorno al cibo; L’identità italiana in cucina; Gusti del Medioevo. I prodotti, la cucina, la tavola; I racconti della tavola; Il sugo della storia; Il mito delle origini. Breve storia degli spaghetti al pomodoro; Cucina politica. Il linguaggio del cibo fra pratiche sociali e rappresentazioni ideologiche (a cura di); Amaro. Un gusto italiano; La fame e l’abbondanza. Storia dell’alimentazione in Europa.

Scopri l'autore
-->