
Trame del tempo. Edizione rossa
Trame del tempo. Edizione rossa arricchisce il progetto Trame del tempo, mantenendo le sue caratteristiche innovative – prime tra tutte il “racconto” avvincente della storia e l’integrazione di documenti, storiografia e immagini nella narrazione ‒ in una edizione più agile e con un apparato didattico e laboratoriale integralmente rinnovato. Presenta però una significativa riduzione quantitativa del testo a favore di una grafica più ariosa, di un passo espositivo più agile e un apparato didattico integralmente ripensato e arricchito.
In Trame del tempo la storia diventa materia viva e coinvolgente, si anima di voci, immagini, grandi protagonisti e persone comuni. Il racconto si fa anche laboratorio dello storico attraverso la stretta integrazione di documenti, storiografia, immagini e carte nei paragrafi (Materiali), accogliendo tutte le novità della storiografia più recente e senza schede e apparati paratestuali che lo interrompano.
Ogni Capitolo si apre con una Chiave di lettura in cui l’autore o l’autrice offre un punto di vista su come leggere le pagine che seguono. Documenti, storiografia, fonti iconografiche, carte (Materiali) sono integrati nella narrazione storica: il manuale diventa così anche un laboratorio che mostra l'officina dello storico.
Nei capitoli: Lavorare sulle fonti, proposte di analisi o ricerca su una fonte scritta o iconografica, una carta, un grafico; a fine capitolo: Linea del tempo, sintesi lineare degli eventi e processi fondamentali (Conoscenze di base), Mappa e area didattica Per l’Apprendimento con proposte di lavoro per orientarsi nello spazio e nel tempo, rielaborare le conoscenze, analizzare dati e fonti.
Per ogni unità: Nel laboratorio della storia su Fonti, Linguaggi e immaginario (letteratura, arte, film, cultura pop), Oggetti e tecnologie e Verso l'esame. Laboratorio delle competenze su prove scritte e orale dell’esame di Stato più un Compito di realtà. Completano la proposta ampie schede Laboratorio di educazione civica, aggiornate secondo le Linee guida DM n. 183/24.
I contenuti digitali integrativi – più di 700 risorse tra videolezioni d’autore e flipped classroom per ogni capitolo, Lavorare sulla fonte, La storia online, La storia in scena, mappe concettuali, Lezioni EAS, e un ricco repertorio di fonti e storiografia aggiuntive – sono stati progettati e realizzati da Enrica Bricchetto, docente esperta in didattica digitale e media literacy, insieme con gli autori.
Riservata ai docenti, la Guida alle lezioni e didattica digitale, con programmazioni, verifiche, indicazioni per la progettazione del PCTO e l'orientamento. Le sezioni Le lezioni: un percorso guidato suggeriscono per ogni capitolo del manuale possibilità di articolazione delle lezioni a partire da materiali documentari incorporati nel testo e disponibili online, Obiettivi didattici minimi e strumenti inclusivi.
Completano l’opera:
Atlante storico, allegato al vol. 1.
Costituzione Cittadinanza Comunità. Nuclei di educazione civica, allegato al vol. 1, con testo aggiornato secondo le Linee guida DM n. 183/24.
Clil History Activities per il V anno, allegato al vol. 3.
In abbinamento con il manuale è possibile adottare Lezioni brevi di storia, 3 volumi, ad alta leggibilità. Ciascuna lezione si apre con una mappa concettuale, è corredata da carte, immagini, tabelle, box a fine lezione e didattica finale.
L'offerta


Vol. 1 Poteri e territori. Dall’anno Mille alla metà del Seicento
ISBN: 9788842120049
Edizione: 2025
con Atlante storico (PDF) e Nuclei di Educazione civica (PDF)


Vol. 2 Modernità globali. Dal Seicento all’Ottocento
ISBN: 9788842120056
Edizione: 2025


Vol. 3 Guerre e pace. Dal Novecento a oggi
ISBN: 9788842120063
Edizione: 2025
con CLIL History Activities per il V anno (PDF)
Contenuti DIGITALI

Libro più Internet
Vai alle risorseI contenuti digitali integrativi del manuale disponibili sul sito www.laterzalibropiuinternet.it sono:
- Videolezione d’autore (con QR-Code) e Flipped classroom per ogni capitolo
- Leggi tutto e Leggi anche (con QR-Code), una selezione di documenti e storiografia aggiuntiva come ampliamento dei Materiali in volume o per approfondimenti ulteriori
- Audiosintesi dei capitoli (con QR-Code)
- Sintesi grafiche: mappe ad alta leggibilità, utili anche come strumenti per la didattica inclusiva
- Lavorare sulla fonte, analisi e attività sui Materiali presenti in capitolo (fonti iconografiche e documentarie, mappe, grafici)
- La storia in scena, un’analisi di trailer o di sequenze libere di fiction, serie TV, film, documentari
- La storia online, una selezione ragionata di video di storici e storiche di professione disponibili sul web o nel nostro repertorio di “Lezioni di Storia” Laterza e videolezioni d’autore
- DDI Laterza, ricco repertorio di lezioni digitali e risorse per la Didattica Digitale integrata
- Podcast in lingua inglese per il CLIL
- Biblioteca digitale Laterza
Per il docente:
- Lezione EAS (Episodi di Apprendimento Situato) per ogni unità
- Verifiche sommative e per competenze
- Guida alle lezioni e didattica digitale
- Podcast “Lezioni di Storia” Laterza, dal Medioevo a oggi
I contenuti digitali integrativi sono richiamati nel testo a stampa e direttamente raggiungibili dal manuale digitale.

diBooK Laterza
    Vai a diBook    Per il docente
La Guida alle lezioni e didattica digitale offre:
- La programmazione annuale
- Le lezioni: un percorso guidato, per...
La Guida alle lezioni e didattica digitale offre:
- La programmazione annuale
- Le lezioni: un percorso guidato, per ogni capitolo. Con strumenti per la didattica inclusiva
- Verifiche sommative di fine Unità
- Verifiche per competenze
- Il mestiere di far storia: PCTO e orientamento
- Fuori da scuola: andiamo in biblioteca, al cinema, cerchiamo nel Web
- Soluzioni agli esercizi nei volumi e nei Materiali


Trame del tempo. Edizione rossa
vol. unico
ISBN: 9788842119975
Edizione: 2025
Pagine: 524


Trame del tempo. Edizione rossa
vol. 1
ISBN: 9788842120070
Edizione: 2025
Pagine: 144